per appuntamento

06 2170 2033

ritira online i tuoi

Referti

risonanza magnetica cuore

Che cos’è la risonanza magnetica cuore

Foto di una risonanza magnetica al cuoreLa risonanza magnetica cardiaca o cardio RM è un sofisticato esame di diagnostica strumentale che, utilizzando la tecnologia RM, permette di studiare in modo approfondito tutte le strutture cardiache e, in particolare, il miocardio (la parte muscolare del cuore), il suo movimento, la sua perfusione e la sua vitalità.

Per la sua corretta esecuzione e interpretazione è necessario un team di specialisti composto da tecnico radiologo, medico radiologo e cardiologo, tutti con competenze specifiche.

Per eseguirlo si utilizzano campi elettromagnetici non dannosi per il paziente.

 

Quando fare la risonanza magnetica al cuore

La risonanza magnetica cuore viene solitamente richiesta da uno specialista cardiologo o cardiochirurgo per valutare malformazioni e tumori cardiaci, per lo studio di alcune forme di aritmie e di diverse cardiomiopatie primitive e secondarie, per la valutazione della fibrosi cardiaca dopo un infarto del miocardio, delle malattie del pericardio, per lo studio dell’apparato valvolare cardiaco, dell’aorta e dei vasi polmonari.

Preparazione alla risonanza magnetica cardiaca

Per questo tipo di esame occorre utilizzare un mezzo di contrasto, per questo la risonanza prende il nome di "risonanza magnetica con mezzo di contrasto". L'esecuzione di questo esame è lo stesso delle altre tipologie: il paziente deve essere sdraiato sul lettino e cercare di rilassarsi e rimanere immobile. Più Il paziente riuscire a stare fermo milgiore sarà il risultato delle immagini prodotte dalla macchina.

  • ESAME CON CONTRASTO Dal momento che l’esame prevede l’utilizzo di un isotopo come mezzo di contrasto, al paziente sono richiesti degli accertamenti preliminari da fare nei giorni antecedenti l'esame. Questi dovranno soprattutto diagnosticare una funzionalità renale buona leggendo i valori della creatinina.
  • Durata esame La risonanza magnetica cardiaca può durare dai 30 ai 45 minuti circa.
  • Controindicazioni Non vi sono controindicazioni per i pazienti da sottoporre a risonanza magnetica, se non per quei soggetti che sono portatori di pace-maker, stimolatori cardiaci o di altro tipo.

ALLERT DONNA Le donne in stato di gravidanza non possono eseguire la risonanza magnetica nel primo trimestre, sebbene non siano ancora dimostrati effetti sul feto, per cui è bene evitare l’esecuzione se non strettamente necessario.

Contattaci Ora

Scrivici a questo form o a info@preneste.eu per conoscere i costi e i tempi di una risonanza magnetica al cuore o telefona al numero che trovi qui in alto.